Le nostre Novità
Oneri pluriennali: come gestirli in bilancio tra utilità futura e ammortamento

Non tutti i costi finiscono con l’anno fiscale. I costi di impianto, di sviluppo e altri oneri pluriennali possono e devono essere gestiti con attenzione, perché riflettono investimenti strategici con effetti futuri. Scopri come sono gestiti in bilancio. Nel ciclo di vita di un’impresa esistono costi che non si esauriscono nell’arco di un sol...Continua a leggere

5/9/2025


copertina
29/8/2025
Il welfare aziendale torna protagonista nel 2025 con nuovi incentivi, vantaggi fiscali e strumenti concreti per premiare i dipendenti e far crescere l...

Leggi l'articolo
copertina
22/8/2025
La fatturazione elettronica è un alleato dell’ambiente e della competitività. Meno carta, zero spedizioni, archivi più legg...

Leggi l'articolo
copertina
15/8/2025
Vuoi portare l’IA nella tua impresa? Il nuovo DDL 494 appena presentato al senato apre la strada a contributi a fondo perduto, crediti d’i...

Leggi l'articolo
copertina
8/8/2025
Nuova legge sulla concorrenza che prevede più controlli sui servizi locali, gare trasparenti nel trasporto pubblico e regole più chiare ...

Leggi l'articolo
copertina
4/8/2025
Le nuove Regole per le Ispezioni Fiscali, con l’approvazione di un emendamento al Decreto Fiscale, cambiano le regole per accessi, ispezioni e v...

Leggi l'articolo
copertina
1/8/2025
Hai crediti da incassare? Trasformali subito in liquidità con il factoring.Cedi i tuoi crediti a una società specializzata (il Factor) e...

Leggi l'articolo
copertina
25/7/2025
Anche nel 2025 resta l’obbligo per i soggetti IVA di trasmettere le LIPE – Liquidazioni IVA periodiche – all’Agenzia delle Ent...

Leggi l'articolo
copertina
18/7/2025
In un contesto economico incerto, caratterizzato da inflazione persistente, instabilità geopolitica e postumi della pandemia, le piccole e medi...

Leggi l'articolo
copertina
14/7/2025
Siamo lieti di informarVi dell’apertura della 4ª Open Call del programma europeo Women TechEU, dedicato al sostegno di start-up deep t...

Leggi l'articolo
copertina
11/7/2025
Per le piccole e medie imprese italiane, integrare i criteri ESG (Environmental, Social e Governance) non è più un'opzione secondaria, m...

Leggi l'articolo
copertina
4/7/2025
È ufficiale: nasce il fondo nazionale del made in Italy, un iniziativa strategica per rilanciare le filiere produttive, investire in materie pr...

Leggi l'articolo
copertina
27/6/2025
Vuoi investire in nuovi macchinari, tecnologie digitali o soluzioni green? La nuova Sabatini è di nuovo attiva e rifinanzia 1,7 miliardi di eur...

Leggi l'articolo
copertina
20/6/2025
Nuove regole, nuove scadenze, nuova procedura. Il Ministero delle Imprese ha pubblicato il nuovo modello da compilare per accedere al credito d&rsquo...

Leggi l'articolo
copertina
13/6/2025
Dal 1° ottobre 2025 cambia il calendario per i versamenti IVA in reverse charge per chi opera in regime forfettario. Con l’ultimo decreto ap...

Leggi l'articolo
copertina
23/5/2025
Tutto quello che c’è da sapere per votare in modo consapevole Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 si vota per il referendum abrogat...

Leggi l'articolo
copertina
16/5/2025
Una recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 3581 dell’8 febbraio 2024) ha ribadito un principio di fondamentale importanza per le imprese...

Leggi l'articolo
copertina
9/5/2025
Con l’interpello n. 115 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito un principio fondamentale in materia di detrazione dell’IVA: i...

Leggi l'articolo
copertina
4/4/2025
Capita spesso di parcheggiare sulle strisce blu e tornare qualche minuto in ritardo rispetto all'orario di scadenza del ticket. Ma esiste un margine ...

Leggi l'articolo
copertina
28/3/2025
La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto l’obbligo per tutte le imprese con sede in Italia di sottoscrivere un’assicurazione contro eventi ...

Leggi l'articolo
copertina
21/3/2025
La cartella di pagamento è un atto notificato dall’Agenzia delle Entrate – Riscossione quando un contribuente non ha versato somme ...

Leggi l'articolo
copertina
16/3/2025
Entro lunedì 17 marzo 2025 (dato che la scadenza del 16 cade di domenica), le società di capitali sono obbligate a versare la tassa annu...

Leggi l'articolo
copertina
14/3/2025
L’invio tardivo delle fatture elettroniche può comportare sanzioni amministrative di diversa entità, a seconda della tipologia e d...

Leggi l'articolo
copertina
7/3/2025
Dal 1 gennaio 2025, sono entrate in vigore nuove disposizioni normative riguardanti le Startup e PMI Innovative, con importanti aggiornamenti sia...

Leggi l'articolo
copertina
28/2/2025
Superato un certo periodo di tempo, i debiti fiscali si considerano annullati. Ma quali sono i termini di prescrizione per i vari trib...

Leggi l'articolo
copertina
21/2/2025
Sono state finalmente chiarite le modalità operative per la comunicazione-denuncia all’Agenzia delle Entrate in caso di fatture non ricev...

Leggi l'articolo
copertina
14/2/2025
A partire dal 7 aprile 2025, Satispay modificherà le condizioni applicate alle transazioni nei negozi fisici, introducendo una commissione dell...

Leggi l'articolo