LIPE 2025: Scadenze e novità per Imprese e Professionisti



copertina

Anche nel 2025 resta l’obbligo per i soggetti IVA di trasmettere le LIPE – Liquidazioni IVA periodiche – all’Agenzia delle Entrate entro il secondo mese successivo alla chiusura di ciascun trimestre.

🗓️ Scadenze LIPE 2025

Trimestre Scadenza LIPE Note
1° trimestre Martedì 3 giugno 2025 (Il 31 maggio cade di sabato)
✅ 2° trimestre Martedì 30 settembre 2025  
3° trimestre Lunedì 1° dicembre 2025 (Il 30 novembre è domenica)
4° trimestre Lunedì 2 marzo 2026 Alternativa: nella dichiarazione IVA annuale

❗ Perché è importante rispettare le scadenze?

  • 📉 Eviti sanzioni per omesso o tardivo invio

  • 🔄 Gestione corretta del credito IVA e delle compensazioni (quadro VP9)

  • 📊 Contabilità fiscale aggiornata e allineata alle scritture contabili

  • 🔍 Faciliti controlli fiscali e richieste di rimborso IVA

  • ✅ Rispetti i termini per una corretta deduzione e detrazione

💡 Novità 2025

👉 Sono stati modificati i limiti previsti dall’articolo 1, comma 4 del decreto legge n. 100/1998 e dall’articolo 7, comma 1 lettera a) del DPR n. 542/1999. Il limite minimo per i versamenti IVA è stato aumentato da 25,82 € a 100 €. Se l’importo da versare è inferiore, puoi posticipare il pagamento al trimestre successivo.

📌 Cosa fare ora?

✔️ Prepara e verifica i dati IVA del 2° trimestre 2025
✔️ Confronta le liquidazioni con il tuo consulente fiscale
📤 Invia la LIPE entro il 30 settembre 2025



Articoli Correlati
copertina
4/7/2025
È ufficiale: nasce il fondo nazionale del made in Italy, un iniziativa strategica per rilanciare le filiere produttive, investire in materie pr...

Leggi l'articolo
copertina
27/6/2025
Vuoi investire in nuovi macchinari, tecnologie digitali o soluzioni green? La nuova Sabatini è di nuovo attiva e rifinanzia 1,7 miliardi di eur...

Leggi l'articolo
copertina
20/6/2025
Nuove regole, nuove scadenze, nuova procedura. Il Ministero delle Imprese ha pubblicato il nuovo modello da compilare per accedere al credito d&rsquo...

Leggi l'articolo
copertina
13/6/2025
Dal 1° ottobre 2025 cambia il calendario per i versamenti IVA in reverse charge per chi opera in regime forfettario. Con l’ultimo decreto ap...

Leggi l'articolo
copertina
9/5/2025
Con l’interpello n. 115 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito un principio fondamentale in materia di detrazione dell’IVA: i...

Leggi l'articolo
copertina
21/3/2025
La cartella di pagamento è un atto notificato dall’Agenzia delle Entrate – Riscossione quando un contribuente non ha versato somme ...

Leggi l'articolo
copertina
16/3/2025
Entro lunedì 17 marzo 2025 (dato che la scadenza del 16 cade di domenica), le società di capitali sono obbligate a versare la tassa annu...

Leggi l'articolo
copertina
14/3/2025
L’invio tardivo delle fatture elettroniche può comportare sanzioni amministrative di diversa entità, a seconda della tipologia e d...

Leggi l'articolo
copertina
28/2/2025
Superato un certo periodo di tempo, i debiti fiscali si considerano annullati. Ma quali sono i termini di prescrizione per i vari trib...

Leggi l'articolo
copertina
21/2/2025
Sono state finalmente chiarite le modalità operative per la comunicazione-denuncia all’Agenzia delle Entrate in caso di fatture non ricev...

Leggi l'articolo
copertina
7/2/2025
Entro il 28 febbraio 2025, i soggetti obbligati al versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche dovranno provvedere al pagamento ...

Leggi l'articolo