Il 30 settembre 2025 è una data da segnare in agenda: scade il termine per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche del 2° trimestre.
Ma attenzione: se l’importo complessivo del bollo per il 1° e 2° trimestre è inferiore a 5.000 euro, il pagamento può essere posticipato al 30 novembre.
👉 Scopri come verificare gli elenchi, i codici tributo da usare e le regole da rispettare per evitare sanzioni
đź“… Bollo su fatture elettroniche: attenzione alla doppia scadenza del 30 settembre
Hai emesso fatture elettroniche con bollo nel primo semestre del 2025? È il momento di controllare le scadenze.
Il 30 settembre 2025 è un termine chiave per il versamento dell’imposta di bollo riferita al primo e secondo trimestre:
🔹 Se il totale del bollo dovuto (1° + 2° trimestre) è inferiore a 5.000 euro, puoi posticipare il pagamento al 30 settembre o addirittura al 30 novembre, a seconda dei casi.
🔹 Se supera i 5.000 euro, il versamento va fatto entro il 30 settembre senza eccezioni.
Il 2025 porta con sé un calendario preciso per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche. Per le imprese che emettono fatture con bollo (indicato nel campo apposito dell’XML), è fondamentale rispettare le scadenze trimestrali oppure sfruttare correttamente il meccanismo della soglia dei 5.000 €, che consente in certi casi di posticipare il versamento.
📌 Scadenze ordinarie dell’imposta di bollo su fatture elettroniche:
Trimestre |
Scadenza ordinaria |
Posticipo se totale ≤ 5.000 € |
1° trimestre (gen-mar) |
31 maggio (quest’anno prorogata al 3 giugno) |
30 settembre o 30 novembre |
2° trimestre (apr-giu) |
30 settembre |
30 novembre |
3° trimestre (lug-set) |
30 novembre |
— |
4° trimestre (ott-dic) |
28 febbraio 2026 |
— |
⚠️ Attenzione alla soglia dei 5.000 euro:
Se il totale dell’imposta dovuta per 1° e 2° trimestre non supera i 5.000 euro, è possibile rinviare il pagamento al 30 novembre. Se invece il totale supera i 5.000 euro, occorre versare tutto entro il 30 settembre 2025.
đź§ľ Dove trovare i dati?
Accedi all’area "Fatture e Corrispettivi" dell’Agenzia delle Entrate per:
đź’ł Modalità di pagamento:
🎯 Consiglio operativo:
Controlla oggi stesso se rientri nella soglia e valuta se posticipare il versamento o agire subito. Un’azione tempestiva evita sanzioni e semplifica la gestione fiscale.